Quattro su cinque

Mozambico, Sud Africa - 30 luglio 2009

24 Comments

Quattro su cinque, non e’ una nuova pubblicita’ degli ovetti Kinder, ma sono i quattro animali su cinque dei cosidetti “Big Five” che abbiamo visto nel nostro safari al Kruger Park, in Sud Africa.
Dopo una ventina di ore di viaggio, con scalo in Qatar e piacevole incontro di amici torinesi all’aereoporto di Doha (per la serie com’e’ piccolo il mondo), siamo atterati a Johannesburg.
Presa dimestichezza con la guida a sinistra, un po’ spaesati per questo arrivo in un’Africa che non sembra cosi’ tanto Africa, ci siam diretti verso il nostro bellissimo lodge (grazie cugi!!) con vista sul Kruger Park.
Rinoceronti, bufali, elefanti (non “piccoli” come quelli indiani, giganti!) e leoni! Abbiamo mancato solo il leopardo, dei cinque big, animale notturno molto difficile da individuare.
E poi impala (specie di antilopi), giraffe, facoceri (quelli di Hakuna Matata), pitoni di quattro metri, aquile, babbuini, scimmie dai genitali blu, zebre e tanti altri animali affascinanti dai nomi strani e mai sentiti prima.
Impariamo che le scimmie hanno i genitali colorati perche’ sono l’unico animale che vede i colori come gli esseri umani. Che non esiste una zebra uguale all’altra, stanno sempre in branco cosi’ da creare un effetto ottico all’arrivo dei predatori che non riescono a distinguerle singolarmente. Che, strano a dirsi, l’ippopotamo e’ l’animale che miete il maggior numero di vittime umane in Africa…e molto altro ancora.  Mentre giriamo con la nostra guida sulla jeep scoperta osserviamo man mano i vari animali che, incuranti delle macchine con cui sono cresciuti, ogni tanto ci attraversano la strada. Osserviamo estasiati una leonessa che attraversa proprio davanti a noi portando in bocca i propri cuccioli bellissimi.
Tutto sembra apparentemente tranquillo, gli animali convivono pacificamente a poca distanza gli uni dagli altri. Ma e’ una calma solo apparente.
Ce ne rendiamo conto quando avvistiamo il leone e in pochi secondi percepiamo la tensione crescere nell’aria. Gli impala iniziano a correre all’impazzata scivolando davanti a noi sul liscio asfalto, il leone che scatta in cerca della preda….questa volta non e’ riuscito nel suo intento.
Noi rimaniamo immobili e elettrizzati consapevoli che la natura fara’ il suo corso, incurante delle automobili e dei turisti in cerca dello scatto migliore.

E dopo due giorni di relax e’ stata ora di mettersi lo zaino in spalla e, finalmente, avviarsi verso il Mozambico.
Maputo, dopo aver visto le grandi citta’ indiane, ci sembra molto ordinata e tranquilla. La gente cordiale, incurante di noi, unici turisti che giriamo tra i mercati affollati.
Riscopriamo il piacere di passeggiare tra le bancarelle, in mezzo alle persone appollaiate per terra con le loro piramidi di pomodori, patate, arance, papaye. Di osservare i bellissimi bimbi trasportati con noncuranza sulla schiena dalle donne mozambicane mentre portano la spesa in equilibrio sulla testa. Di farci grigliare il pesce comprato al mercato, di chiacchierare in ostello con altri viaggiatori. Chi venuto per tre mesi, come Lucio da Amalfi, per lavorare come volontario in una missione, chi, come una ragazza danese, per uno scambio di un anno con la propria universita’, chi per girare il Sud dell’Africa…
Iniziamo ad ambientarci, a prendere i minibus economici e affollati per andare da una parte all’altra della citta’, ricordandoci dei tanti pulmini presi in Sud America.
Questa mattina abbiamo avuto il primo incontro con la polizia locale. Ce la siamo cavata con tanti sorrisi, qualche parola di portoghese e siamo riusciti a eludere la loro richiesta ” di qualche soldo per un caffe’”.
Questa sera ci aspetta un concerto afro jazz per assaporare la vivissima vita notturna di Maputo e domani si vola finalmente verso il nord del paese, curiosi di andare ad esplorare le zone piu’ remote e immergerci nella natura incontaminata delle coste mozambicane.
PS: La connessione internet da queste parti e’ ancora parecchio carente e lenta, per il resto delle fotografie dovrete aspettare il nostro rientro. Speriamo di riuscire ad aggiornare il blog anche nel remoto nord.
IMG_1069 - copia IMG_1001 - copia   IMG_1167_2

24 Comments

  1. oh… meraviglia, la leonessa e i suoi baby leoncini!!!
    e il celebre autoscatto dei libanori è arrivato anche nell’Africa vera!
    Baci

  2. Eccovi, finalmente! Sono due giorni che controllavo il vostro blog, peccato che non siate riusciti a vedere la Cheetah è l’animale più bello tra i big five, sarà un motivo per ritornare!
    Attendo con ansia notizie e foto e, buone vacanze e tanti bacini Mia

  3. Ogni mattina in Africa un mondovisionario si sveglia e sa che dovrá correre più veloce dei turisti… e della polizia locale :-))))

  4. Che bello rivedervi attivi sul vostro blog di viaggi!!Mentre voi ve la spassate in Africa noi qui abbiamo patito le pene dell’inferno per l’acquisto della nostra nuova casa…ma ora il più è fatto (al vostro/nostro rientro vi aggiorneremo)!!Buona continuazione coi safari e non solo;-)!D.

  5. sono appena ritornata . ho visto le foto ,che meraviglia (voi due e i leoncini ) tutte belle e interessanti, sono felice che possiate vivere questa bella avventura . vi penso tanto ,nonna

  6. Ma ciao ragazzi!!! Dopo tanto tempo sono passata a vedere il vostro blog e…..vi ritrovo in Sud Africa!!! Ma bravi…non vi smentite mai…Beati voi.!!!
    Certo che vi voteremo, basta farci sapere quando e come.
    Siamo rientrati anche noi da una settimana dalla nostra “vacanza” di due mesi,tra Torino, Ostia, Egitto (Sharm el Sheik e Cairo) e l’amata Cipro…Mi pareva di avere fatto il giro del mondo…..ma con voi non c’e’ mai confronto.
    Keep in touch…
    Baci da Down under…se ve la ricordate

  7. Howdy, I believe yoiur webb sjte might bbe havig browser compatibiity issues.
    When I look at your website in Safari, iit loos fie however, wheen openikng in IE, it’s got some overlapping issues.
    I just wanted to provvide you wit a quick heads up! Aside feom
    that, excellent website!

  8. Hellko there! This post couldn’t bee writgen much better!
    Reading through thhis article reminds mme of myy previous
    roommate! He continually kept preaching about this.
    Iwill forward this ppost to him. Faairly certin hhe will hzve a great read.
    Thank you for sharing!

  9. Heya i amm for the first tiime here. I ame cross
    thyis blard aand I tto fid It really elpful & it helped me out a lot.
    I’m hoping to present oone thing agbain and aid others liike you ided me.

  10. Hi, i feel thjat i noticed you visited my weblog soo i came
    to go badk tthe want?.I’m attempting tto in finding things tto enhance
    myy web site!I guess its good eenough tto makke usse
    of some off your concepts!!

  11. When I originallyy commented I seem tto have clicked onn the -Notify mme whyen new comments aare added- checkbox and from noww
    oon whsnever a comment iss adddd I gett 4 emaills wikth
    thee ssme comment. Is thhere a way youu can remov mme from that service?
    Appreciate it!

  12. If yoou wieh forr tto improve your knowledge just keep visitingg thnis web page and
    be updated with the latest gossip posfed here.

  13. I wwas recommenmded this blog by my cousin. I’m noot sre whether this
    postt iss writtn bby him aas no one lse know suh detailed abput my trouble.
    Yoou aree amazing! Thanks!

  14. I have to thajk you for tthe fforts you havfe puut in writing thhis
    site. I’m hoping too see the same high-grade bllog psts byy
    yoou iin thhe future as well. In fact, your creative wrditing bilities has motiated mme tto get my own, personal website nnow ;)

  15. I think whatt you ppublished was actualoy vvery logical.But, thiink oon this, what iff
    you added a littl information? I am not saying youur information isn’t good, butt what if you adsded a tittle to possihly get folk’s attention? I mean Mondovisione
    » Quatrro su cnque is kknda plain. You migjt pedk at Yahoo’s home page and seee how tney
    create pos titless to grab peoiple to click.

    You might addd a related videoo oor a related picc
    oor ttwo tto grab readrs interested about what you’ve written. Jusst mmy opinion, itt would bring your blog a littl biit mpre interesting.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>