Uncategorized

Passaggio di testimone

Uncategorized - 15 febbraio 2015

15 Comments

Correva l’anno 2007 quando io e Pablo con un sorriso stampato sul viso  salutavamo tutti e ci preparavamo a partire per il nostro Giro del Mondo. Mi ricordo ancora l’adrenalina dei preparativi, le ultime serate torinesi in cui già ci sentivamo distanti anni luce dai soliti locali, le solite uscite, le solite chiacchiere.
Oggi con gran piacere salutiamo due viaggiatori in partenza che ci stanno facendo riaffiorare tanti ricordi: Luca e Roberta di IdeaNomade.
Con Roberta son cresciuta sui banchi di scuola, dal liceo, un’amicizia intensa di tante cose in comune. Passano gli anni, ci si incontrava ormai per caso in città, per poi scoprire che la passione per i viaggi é la stessa e vederla partire come noi, zaino in spalla pronta a realizzare i suoi sogni.
Li seguiremo dal loro blog, con un pizzico di sana invidia, rivedremo posti già visti, ci stupiremo nel vedere i cambiamenti e ci faremo ispirare per i prossimi viaggi. Ci siamo dati un appuntamento, non al bar sotto casa per un caffè al rientro , ma in Asia da qualche parte il prossimo anno.
In tanti penseranno che sono i soliti fortunati, che loro se lo possono permettere, io ribadisco che è sempre questione di scelte. Hanno avuto il coraggio di mollare tutto, il lavoro, la casa, la famiglia e gli amici. Hanno venduto la macchina e girato un anno a piedi in città per iniziare a risparmiare per il viaggio. Non dormiranno in resort all inclusive e viaggeranno su mezzi sgangherati, cammineranno per chilometri con il loro zaino, ma saranno liberi e felici, con tutto il tempo e il mondo a loro disposizione.

Suerte Luca e Roby, que te vaya bien! Vi diranno in Argentina dove forse sarete già atterrati quando ci leggerete.

La spilletta di Caterina che ci ha accompagnato per tutto il viaggio sulla nostra borsa dice “Se non ci provi non lo saprai mai”. Voi lo state facendo e avete tutta la nostra stima!

A presto, ci vediamo in giro!

392434147_9a2beb7963_o

 

 

 

 

Di nuovo in mondovisione

Uncategorized - 29 settembre 2013

3 Comments

Son passati un po’ di anni dall’ultima volta che abbiamo scritto su queste pagine, ma non certo perché ci sia passata la voglia di viaggiare alla prima occasione. Il viaggio nelle isole delle Filippine del gennaio 2011 (nostro ultimo racconto) ha portato bene e la famiglia dei mondovisionari si è allargata con una piccola viaggiatrice di nome Alice.
E ora che siamo in tre (e in realtà a dirla tutta a brevissimo in quattro :) ) a viaggiare, sentiamo ancora di più la necessità di condividere le esperienze di viaggio e di cercare in rete racconti di famiglie che non hanno smesso di esplorare il mondo zaino in spalla e passeggino al seguito :)

E così rieccoci “in mondovisione”, abbiamo pensato che fosse ora di fare un restyle del blog.  Speriamo vi piaccia la nuova veste grafica, ringraziamo Giovanna (cactus art prints) per aver aggiunto Alice al nostro logo.  Ci siamo divertiti con un po’ di saudade  come direbbero in Brasile, a rileggere e impaginare i vecchi racconti, ma è stato anche uno stimolo per iniziare a sognarne di nuovi … stay tuned :)

Per chi non si ricorda, prima il blog era così:

screenshot_blog_vecchio

 

Ma ora facciamo un passo indietro di qualche anno … nel 2011 per festeggiare la notizia della piccola in arrivo decidiamo di farci un regalo, un sogno tenuto lì in attesa del momento giusto per essere realizzato: l’acquisto di un furgone camperizzato, annata 1986, per continuare i nostri viaggi on the road. In ricordo della nostra casa mobile in Nuova Zelanda, lo ribattezziamo White Spring.
Il primo viaggio on the road ci porta nell’amata Costa Verde della Sardegna. Ci stupiamo nuovamente della quiete e dei luoghi selvaggi di questa costa ancora, fortunatamente, poco sfruttata, della possibilità di vivere la vita in furgone come piace a noi: liberi e con la vista mare!!!
Non abbiamo comprato un furgone per rintanarci in campeggi super attrezzati o parcheggi dove sostare stipati come sardine tra un camperone e l’altro. Con qualche difficoltà continuiamo a cercare quei posti che ancora ti danno la libertà di fermarti lontano da strutture turistiche, di cenare coi piedi nella sabbia e tuffarti nel mare al primo risveglio.

Continue Reading

Vota mondovisione!

Uncategorized - 6 marzo 2009

No Comments

Ciao a tutti,

mondovisione è di nuovo in gara. Anche quest’anno partecipiamo al concorso di racconti di viaggio.

Contiamo su di voi amici/elettori per scalare nuovamente le vette della classifica.

Nuova edizione del concorso, nuovi racconti. Quest’anno la procedura è un pochino più complessa, occorre registrarsi prima di votare il racconto, ma noi per questo vi saremo per sempre grati ;-)

Votate il nostro racconto al seguente link: http://www.7mates.com/raccontidiviaggio/guide/india/rajasthan/pushkar/that-s-india.htm

Spargete la voce ai vostri amici e contatti….noi non potremo far altro che ringraziarvi e pubblicare, speriamo presto, nuove storie di viaggi in mondovisione!

votate votate votate

gracias

incrociamo le dita ;-)

i mondovisionari

Grazie a tutti!!!

Uncategorized - 7 marzo 2008

15 Comments

Ce l’abbiamo fatta! O meglio ce l’avete fatta! Abbiamo appena ricevuto l’esito del concorso e la conferma che siamo riusciti a vincere il premio del mese di febbraio.
Grazie, grazie, grazie, i racconti in concorso erano tantissimi e siamo riusciti a posizionarci terzi!
Ovviamente inutile dire che senza i vostri voti arrivati da ogni parte del globo, tutto cio’ non sarebbe stato possibile.
E visto che i miracoli avvengono e i sogni si realizzano abbiamo deciso di provarci di nuovo.
Ce la fate a sostenerci ancora per il mese di Marzo?
Contiamo di nuovo su di voi e sul vostro passaparola.
Votate il nostro nuovo racconto:

http://www.7mates.com/raccontidiviaggio/guide/tailandia/bangkok-district/bangkok/welcome-to-babylon.htm
o cliccando sul banner sulla spalla  qui a destra.

E questa volta, le miglia che ci aiuterete ad accumulare ci serviranno per tornare verso casa.
Ebbene si’, e’ con parecchi brividi, tanta emozione e, bisogna ammetterlo, molta incertezza, che abbiamo appena acquistato il nostro volo di rientro dopo (quelli che saranno) 15 mesi di viaggio.
Grazie ad un bel low cost (avreste mai pensato qualche anno fa di poter volare dall’India all’Italia con soli 200 euro?) con scalo di 20 ore negli Emirati Arabi ed una piu’ piacevole ultima tappa di sei giorni nella bella Istanbul (giusto per avverare un mio ultimo desiderio di visitare la capitale turca) atterreremo a Bergamo, Orio al Serio il….

… 30 aprile 2008!!
ci vediamo presto amici, questa volta per davvero!

i mondovisionari emozionati :-)
 

Sostieni mondovisione!!

Uncategorized - 9 febbraio 2008

10 Comments

Sostieni mondovisione: non vorrete mica farci tornare?!??!
Nei nostri svariati tentativi di trovare un modo per poter continuare a viaggiare, siamo incappati in un concorso di racconti di viaggio. Premio in palio di 500 euro ai dieci racconti piu’ votati ogni mese.
Abbiamo pubblicato il nostro racconto in gara per il mese di febbraio, quindi avete tempo fino al 29 di febbraio per sostenerci.
Il concorso prevede un solo voto per persona, niente doppi voti o trick da nerd :-) mi raccomando se no ci squalificano, ma nulla vieta di coinvolgere amici, colleghi, conoscenti e soprattutto tutta la famiglia!!!
Bota si e’ gia’ dato da fare, con il suo sostegno grafico e con una ventina di voti in una sola notte da parte dei suoi amici online…ora tocca a voi, fate partire la catena :-)
non vorrete mica farci gia’ tornare!!

Clicca sul banner per leggere il nostro racconto e votare:
Sostieni mondovisione

http://www.7mates.com/raccontidiviaggio/guide/cile/magellane/punta-arenas/noi-la-polvere-e-i-guanachi.htm

Un voto un miglio, un voto un miglio, un voto un miglio, un voto un miglio…
grazie amici, contiamo su di voi!

Ripartiamo!!!

Uncategorized - 23 dicembre 2007

5 Comments

Per Natale abbiamo deciso di farci un regalo: licenziarci!!!
Il secondo regalo ha deciso di farcelo il nostro amico Matteo che verra’ a trovarci tra qualche giorno per viaggiare con noi in Nuova Zelanda.
Ebbene si’, dopo tre mesi era ora di rimetterci in movimento, abbiamo risparmiato il sufficiente per girare la terra di mezzo e per una tappa successiva, prima del rientro a casa, in ….. India!!!
Nelle ultime settimane abbiamo fatto i lavori piu’ svariati: dalle solite serate al ristorante, ai giardinieri, camerieri in un bar molto busy lungomare, creazione di un sitino web www.sheeperino.co.nz per ringraziare dell’infinita ospitalita’ i nostri amici, Paola e Francesco, che tentano di istruire i Kiwi al gusto di altri formaggi oltre al cheddar :-) e per finire due settimane di pioggia :-( e di raccolta mirtilli per una splendida famiglia neozelandese.
La raccolta dei mirtilli e’ stata sicuramente piu’ facile del flower picking, niente distinzioni sessuali tra le piante, bisognava solo prestare attenzione alle impercettibili sfumature di colore per cogliere i mirtilli in fase di maturazione. Ma dobbiamo ammettere che questa volta qualche miglia ce la siamo mangiata (un mirtillo un miglio, un mirtillo un miglio….gnam) :-)
E fiinalmente, dopo mesi, siamo riusciti a lavorare per una famiglia neozelandese (basta italiani, indiani, iraniani!!!) ed e’ stata un’esperienza splendida.

Continue Reading

In coda all’uragano!

Messico, Uncategorized - 27 agosto 2007

5 Comments

 Erano appena stati dissequestrati quando due loschi figuri provenienti da Torino, accampando autorita’ parentali, li hanno nuovamente rapiti costringendoli a forza a scorazzarli con tour de force micidiali per tutto il Mexico centrale e mas…
Una settimana di mal tempo (qua qualcuno porta male!), ma che dico mal tempo, ogni giorno a tritare chilometri per tentare di schivare l’uragano DEAN!
Dopo aver pagato un giusto riscatto (lussuosa cena in un delizioso restaurante slow food di Citta’ del Messico) sono stati rilasciati sotto il giuramento di riprendere, finalmente, il loro dovere di mondovisionari.
W l’ Italia e W il Mexico!!
FIRMATO:
Zii di Valucchia ;-)

IMG_7185

Mondovisione okkupato

Uncategorized - 6 agosto 2007

23 Comments

Visioni sommerse

Honduras, Nicaragua, Uncategorized - 16 luglio 2007

6 Comments

Dopo esserci ripresi dalla nostra piccola disavventura, ci siamo goduti gli ultimi giorni nello splendido Nicaragua visitando le due citta’ coloniali di Granada e Leon, storicamente da sempre antagoniste nella storia della politica nicaraguense (Leon citta’ sandinista e Granada conservatrice).
E a Leon, visto il caldo che regnava in citta’, abbiamo aprofittato per fare una tappa sull’oceano pacifico e provare anche noi a fare surf. Da subito ci siamo resi conto del perche’ dei fisici prestanti dei surfisti che vedevamo in giro. E’ faticosissimo!! Niente a che vedere con la facilita’ con cui si scende su una bella distesa di neve, ma l’adrenalina di cavalcare la prima onda, riuscire a restare in piedi e sentirsi padrone dell’oceano (va beh, forse sto un po’ esagerando erano solo onde piccoline verso la riva, ma la sensazione comunque e’ stata fortissima) e’ incredibile.

Continue Reading

La maledizione delle Birkenstock di Pablo

Colombia, Uncategorized - 26 maggio 2007

17 Comments

Le Birkenstock o Tedesche, per chi non lo sapesse, sono dei sandali made in German, anatomici e perfetti per chi viaggia. Essendo costruiti alla perfezione non sono neanche cosi’ economici per un paio di sandali, ma, essendo essenziali per il nostro viaggio quanto le scarpe da trekking, valgono la spesa. Il problema e’ che Pablo sembra sia stato colpito da una triste maledizione che gli impedisce di possedere un paio di Birkenstock per piu’ di 1 anno. Il primo paio e’ “sparito” una sera ad un concerto ai giardini reali. Certo vi chiederete come fanno a sparire dei sandali dai propri piedi….ma se uno si mette a ballare scalzo ;-). Pochi mesi dopo il fattaccio siamo partiti per la Thailandia con un nuovo paio di sandali. Come forse sapete in Thailandia c’e’ l’abitudine di togliersi le scarpe/ciabatte all’ingresso di ogni locale e fu cosi’ che una sera, dopo solo un mese dall’acquisto, Pablo si e’ visto sparire un altro paio di sandali, anzi per l’esattezza una ciabatta sola, rubata forse da qualche ubriaco. A quel punto forse sarebbe stato il caso di desistere nel comprarne un altro paio, ma dopo averne provato la versione tarocca Made in Thailand, che non ha avuto molto successo, e dopo aver preso la decisione di fare questo giro del mondo, non si poteva certo partire senza Birkenstock. Per cui eccoci qui in Colombia io, Scritch con il mio paio che dura ormai da circa tre anni e Pablo con il suo nuovo di pacca (non vi dico gli sbattimenti per trovargliene un paio a gennaio a Torino). Ma visto che la maledizione non ha confini ha deciso di colpire anche qui in Colombia.Siamo da una settimana piazzati a Taganga (gia’ il nome ispira simpatia!) un paese di pescatori sulla costa caraibica della Colombia. Uno di quei posti veramente tranquilli con piccole insenature dove piazzarsi a prendere il sole senza essere invasi dal turismo di massa. Abbiamo evitato altre citta’ della Colombia per evitare la delinquenza locale, ma ci siamo dimenticati della maledizione delle Birkenstock. E ieri, mentre eravamo nella nostra solita spiaggetta di dieci metri di lunghezza frequentata da noi e dai soliti quattro pescatori e’ accaduto il fattaccio. Al pomeriggio e’ arrivata una barca di turisti, noi eravamo piazzati al sole a sonnecchiare e Pablo aveva lasciato i sandali a due metri di distanza dai nostri teli. La maledizione ha colpito ancora!Al nostro risveglio nessuna traccia delle Birkenstock di Pablo.
Credo non ci sia altro da aggiungere, non so se e’ il caso di continuare ad accanirsi comprandone un quarto paio che potrebbe volatilizzarsi nel sonno….;-) per ora ci si dovra’ accontentare di un paio di comuni ciabatte da mare!
Pablo non partecipa a questo post perche’ e’ ancora troppo arrabbiato e si chiude in un silenzio stampa.
PS:Grande cugi!Complimenti per l’Erasmus!….e se quando parti ci spedisci un paio di “tedesche” ;-)