Cambogia

L’ingiusta eredita’

Cambogia - 4 gennaio 2010

4 Comments

L’ultimo giorno a Siam Rep siam andati a visitare il museo delle mine. Visita molto interessante, non tanto per i reperti in se’, ma per la storia del suo fondatore, un ex khmer rosso ribatezzato dai giapponesi Aki Ra.
Aki Ra, rimasto orfano all’eta’ di 5 anni, entra da bambino a far parte dell’esercito dei Khmer Rossi e, come molti bambini, viene utilizzato per minare i terrreni. Successivamente durante la “liberazione”  vietnamita diserta ed entra a far parte dell’esercito vietnamita. Al termine della guerra poche persone conoscono meglio di lui le mine che ha imparato ad usare fin da bambino. Si specializza ulteriormente lavorando per le Nazioni Unite e decide di dedicarsi allo sminamento della Cambogia. Da solo e senza attrezzatura smina una media di 300 mine al giorno e decide di fondare il museo per far conoscere la sua storia e aiutare i bambini colpiti ancora oggi  dalle numerose mine rimaste.
Se ogni guerra e’ ingiusta, ancora piu’ ingiusto trovo sia il lasciare dopo 30 anni di combattimenti, un paese con un’eredita’ tale: una stima di cinque milioni di mine ancora presenti che continuano a mietere vittime! Continue Reading

Sentirsi a casa

Bangkok, Cambogia - 24 dicembre 2009

3 Comments

E’ strano atterrare dall’altra parte del mondo e sentirsi a casa. Arrivare a Bangkok, girare ormai in scioltezza in cerca della guesthouse dell’ultimo viaggio e riconoscere le bancarelle preferite di pad thai a cui ormai, nel segno della globalizzazione, si sono aggiunti i chioschi di kebab e felafel.
E’ strano perche’ e’ la prima volta che torniamo qui dopo aver visto l’India e la nostra visione e’ cambiata. Sara’ la stagione secca che rende l’aria piu’ limpida e respirabile (siam anche riusciti a vedere il cielo blu!), ma me la ricordavo piu’ trafficata, piu’ caotica, piu’ rumorosa. Le citta’ indiane ormai ci hanno forgiato per qualsiasi viaggio :-).
Ci godiamo i primi giorni di relax,  in attesa dell’arrivo del mio zaino intercettato a Mosca, gironzolando per Khao San Road curiosando tra gli ultimi design di magliette. Ci spingiamo verso la zona moderna dei centri commerciali per scovare le tendenze cool della moda giovanile asiatica. Scopriamo negozi dal design stiloso, centri commerciali sorprendetemente moderni e accattivanti e un museo del design di recente apertura. Bangkok  ci conferma ad ogni viaggio di essere sempre piu’ una citta’ al centro delle tendenze asiatiche e non solo.
Recuperato lo zaino finalmente ci mettiamo in viaggio verso la Cambogia. Pulman, per i nostri standard, moderno e strade ben asfaltate in 5 ore ci portano al famigerato confine. Tutto procede per il meglio, otteniamo il visto con una piccola “mancia” di 5 dollari al poliziotto di turno.

Continue Reading