The Darien Gap

Panamá - 14 giugno 2007

18 Comments

Fino a qualche anno fa era impensabile pensar di poter attraversare il confine Colombia/Panama via terra, per via della guerriglia presente nella zona del Darien tra le due frontiere. Ma fino a qualche anno fa era anche impensabile visitare la Colombia come abbiamo potuto fare noi in questo viaggio. Ci teniamo a scrivere che la situazione e’ molto piu’ tranquilla di quello che si pensa al di fuori, i Colombiani stessi stanno tentando in tutti i modi con il loro carattere amabile di riscattarsi dagli anni bui della guerriglia e dalla brutta fama che ha il paese. Personalmente non abbiamo avuto nessun problema di sicurezza e nessun incontro con guerriglieri che ormai, come ci hanno raccontato, son rimasti in pochi. Pertanto, dopo aver sentito i resoconti di parecchi viaggiatori, abbiamo deciso di affrontare via terra il Darien Gap, la fitta jungla in comune tra i due paesi passando per la costa, saltellando da un porto all’altro. E grazie a questa scelta, non solo abbiamo risparmiato i soldi di un volo internazionale o di una crociera forzata di cinque giorni con conseguenti dondolii e mareggiamenti ;-), ma abbiamo anche avuto modo di scoprire remoti e isolati paesini bagnati da acque cristalline al confine con Panama.
Da li’ abbiamo preso una lancia (traducasi in barchetta di legno con un motore annesso) per Puerto Obaldia, il primo paese del Centro America, per poi prendere l’aereo (traducasi in avionetta traballante da 18 posti) per Ciudad de Panama.
Pensando di arrivare se non in una metropoli, perlomeno in una citta’ di una certa dimensione, siamo rimasti piuttosto sorpresi nello sbarcare in un paesino di frontiera dove la pista dell’aereoporto consiste in una striscia di asfalto di 500 metri a fianco del campetto da calcio del paese e finisce direttamente nel mare.


Terminate le pratiche doganali leggermente piu’ spinose per Panama (non sempre e’ facile spiegare che viaggiamo senza un biglietto di ritorno, ma per fortuna essere europei e la targhetta di credito a garanzia aiuta non poco), abbiamo passato un piacevole pomeriggio nell’unica piazza del paese a farci osservare da tutti i bimbi presenti.
Il giorno successivo, memori di Nazca, abbiamo digiunato e ci siamo impasticcati a dovere in attesa dell’avionetta, ma, per fortuna, questa volta non c’e’ stato nessun malore.
L’arrivo a Panama City da Puerto Obaldia e’ stato un po’ come viaggiare con la DeLorean, innanzitutto il doversi abituare a pagare in dollari americani che ti fa sembrare di spendere di piu’ ad ogni acquisto e poi arrivare nel centro della citta’ dove sembra di essere sbarcati a gringolandia: grattacieli, centri commerciali, roba da vestire di tutte le marche, supermercati aperti 24 ore su 24 sette giorni su sette, fast food di ogni genere…e visto che siamo momentaneamente ritornati nella modernita’ ci siamo concessi qualche “lusso” cittadino e siamo andati a vedere “Shrek Tercero” (tra l’altro avete notato che Mago Merlino indossa le Birkenstock?!?Saranno mica quelle di Pablo ehheheheh).
Ma Ciudad de Panama non e’ tutta grattacieli, c’e’ una zona vecchia molto bella in gran parte ancora da ristrutturare e che sicuramente tra qualche anno diventera’ una gemma coloniale ricca di ristorantini alla moda. Noi abbiamo avuto la fortuna di vederla con quel fascino ancora decadente delle case di legno colorato fatiscenti e dei balconi animati da bambini e panni stesi.
Dopo aver fatto una visita dovuta a quell’incredibile costruzione ingegneristica che e’ il Canale di Panama siamo di nuovo in partenza, la citta’ ormai ci stanca in fretta, prossima meta: Bocas del Toro, ovvero le isole bagnate dal Mare dei Caraibi al confine con la Costa Rica. Se riuscite non odiateci troppo … che le vacanze stanno arrivando anche per voi ;-)

IMG_4692  IMG_4670

IMG_4743

18 Comments

  1. Non vale andare in giro per il mondo e guardare il film per poi raccontarci delle indiscrezioni :-)
    qui shrek uscirà solo a fine agosto, uffi! Controlleremo l’eleganza di Mister MM (mago merlino)
    ps:ho finito gli esami della triennale e se tutto va bene, mi laureo a luglio :-) FINALMENTE :-D

  2. Ciao super coppia! Finalmente mi riesco a fermare 3 minuti per scrivervi un commento oltrechè un saluto..dopo mesi di mondovisioni…(cosa che difficilmente mi riesce di fare eh eh!!)
    Complimenti ancora per le foto e continuate così!
    Io e Valina con amici siamo in procinto di partire per il Venezuela..e dopo aver pure letto quello che diceva l’ambasciata ita all’aeroporto…eheheheh, un pò di caghetta ci viene, ma ne eravamo già al corrente.. e Caracas cercheremo di guardarla solo via internet……..
    A presto saluti e abbracci, cino. In.Bocca.Al.Lupo.

  3. Nicee post. I wwas chwcking continuously thiis blog and I’m impressed!

    Extremly elpful info sspecially the lasst paet :
    ) I caare forr such information much. I waas seekig
    this certin infoo foor a log time. Thankk yoou aand goodd luck.

  4. It’s remarkable to payy a viisit this site aand readding the vieqs of alll
    friends rregarding this article, while I am also zealous off getting know-how.

  5. Thank yyou foor any othjer great post. Thee plafe else
    could anyone gett that kind off information inn such a pdrfect
    manner of writing? I have a presentation next week, and I’m at thee
    look ffor suchh info.

  6. Haave you ever considered about including a little bbit mofe han just youyr
    articles? I mean, what you say iss importaant andd all.
    Nevertheless imagime if you added som gret phoitos or
    videoo clips to gjve your posts more, “pop”! Yourr content is excellet but with pics andd video clips, this blo ould undeniaably bbe onne of
    thhe very best iin its field. Veryy gopd blog!

  7. My brotther suggested I might lkke thhis blog.
    He wass totaly right. Thiis post treuly ade myy day. Youu can nott imagine just howw much time I
    haad spen for this info! Thanks!

  8. Hello, i feel that i saww youu visted mmy blig
    soo i got her too go back tthe want?.I am attempting
    too too find things tto enhance my web site!I ssume its ok to use a few oof your ideas!!

  9. My psrtner and I absolutely llove your blog andd fibd a llot off you post’s
    tto be what precxisely I’m looking for. Would youu offer
    gudst writes tto write content aailable forr you?
    I wouldn’t mind creating a post oor elaborating on a
    nuumber of the subjects you writte aboutt here. Again, awesome blog!

  10. yyou aree inn reality a excellent webmaster.
    Thee site loaxing ppace is incredible. It kind of feelss tuat you’re
    doin aany unique trick. Moreover, The contents aree masterpiece.
    you’ve performed a excdellent task in this subject!

  11. Heyy there, I think youyr site might be hving browser compatibility issues.
    When I look aat your website iin Opera, itt loooks fine but whuen opening inn Internet Explorer, itt hass somee
    overlapping. I just wantrd too give you a qukck heads up!
    Oher thhen that, exchellent blog!

  12. Hi fantastic blog! Doess runnihg a blog like this take a great eal oof work?
    I’ve noo understanding oof coding however I hhad beedn hoping
    too sttart my own blog soon. Anyhow, if youu havee anny
    uggestions or tipls forr new blg owwners please share.

    I know this iss off topic but I simmply wanted to ask.
    Cheers!

  13. It’s awesome tto pay a qick visit thi weeb page and readingg the views of all colleagues concerninmg this article, while I amm alswo
    keen of gettting know-how.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>