Il fascino della Ilha Grande

Brasil - 19 marzo 2007

27 Comments

N.B: il seguente post non e’ consigliabile ai particolarmenti invidiosi del nostro viaggio o a chi si e’ appena seduto alla scrivania di lunedi’ mattina :-)

Arrivati nel grande Brasile. L’arrivo a Rio de Janeiro e’ stato breve e poco documentato, dovete scusarci ma capirete che girare con una 400D per le strade di Rio non e’ esattamente la cosa piu’ saggia da fare. In molti ci avevano consigliato di saltare Rio, ma come in Italia tutte le strade portano a Roma, alla fine ci siamo, come dire, capitati. Pero’ vi assicuro che la vista del Cristo Redentore sulla cima del Corcovado a me personalmente ha lasciato i brividi, sara’ il ricordo delle tante immagini cinematografiche che ho associato immediatamente. E poi Rio vista da Copacabana, non si puo’ sicuramente giudicare una bella citta’, magnifico lo spiaggione,  ma con tutti quei palazzacci dietro…pero’ la vista dal famoso Pao de Azucar la rende unica al mondo. Una citta’ che si e’ letteralmente fatta spazio in mezzo a colline verdeggianti che spuntano tra i vari quartieri come dei panettoni.

Corcovado

Scusate, mi sono dilungata anche troppo, torniamo a discorsi piu’ seri :-). Dicevamo, la prima sosta a Rio e’ stata di un solo giorno perche’ il richiamo del mare, quello vero (senza nulla togliere alla playa di Copacabana), si faceva sentire insistentemente dopo 2 mesi di Patagonia. Dopo un giorno ci siamo quindi rimessi in moto in direzione della Ilha Grande, una splendida isola tropicale immersa nella jungla (avete presente LOST?) a sole 3 ore da Rio.
Il fascino dell’isola ha lasciato il suo segno, era la dimensione che cercavamo. Nessuna macchina, un villaggio dove abbiamo campeggiato da un simpatico brasiliano di origine veneta come tanti sull’isola, poche strade sterrate e una miriade di spiagge dove potersi rilassare e immergere nelle nostre letture. E alla sera, dopo aver comprato il pesce dai pescatori al mattino, ottima grigliata in compagnia di due nuovi amici francesi. Cosa volere di piu’? :-) Potrei dilungarmi per ore sull’acqua cristallina e dalla temperatura perfetta di quelle che ti rinfrescano ma che non provi i brividi ad ogni tuffo, sulle spiagge poco affollate e dalla sabbia finissima, sui pesciolini che impavidi ti becchettano i piedi, le stelle di mare e chi piu’ ne ha piu’ ne metta,  nessuna esagerazione credetemi ;-)

Scritch a Ilha Grande
Come dicevo potrei continuare per ore, ma ho paura che qualcuno di voi dall’Italia mi possa fulminare con il pensiero e poi devo spicciarmi che pare che ad Agosto noi si abbia un certo appuntamento in Messico…

A presto per altri aggiornamenti, ora siamo tornati a Rio, e ne abbiamo scoperto un lato nuovo e affascinante nel quartiere di Santa Teresa, consigliatoci dai due ragazzi francesi che, non erroneamente, l’avevano paragonato a Mont Martre anche se a noi ricorda di piu’ l’ Alfama di Lisbona.

To be continue…
PS: per Clau, no ancora non riesco a fare miracoli, gia’ son riuscita a fargli fare trekking, con la capoeira ormai ci ho rinunciato, anche se devo ammettere che qui anch’io ho un po’ di timori ad esibirmi, pare facciano un po’ troppo sul serio per strada ;-)

27 Comments

  1. A quanto pare alla cena del compleanno della nonna mancavamo solo “noi espatriati”. Ma a quanto pare, per quest’anno qualcuno non ha molti rimpianti. Auguriamo tutti che la nonna possa festeggiare ancora parecchie volte cosi, prima o poi riusciremo a trovarci tutti insieme! Ciao Zizi da Paris

  2. pensa te….una sera vado al rossini e incontro amiciche mi dicono che stai dall’altra parte del mondo!…beati voi, l’invidia in questi casi esce fuori!…vorrei essere li’ ha scattare foto con voi! ma invece devo continuare a fare la vita di ufficio :-(….beh!però ogni tanto passerò e vedro dove siete….
    un abbraccio kiffa!

  3. nooo Scritch in effetti il lunedì mattina con la sveglia alle sei, l’alba grigia, il treno pendolari strapieno tanto da dover viaggiare in piedi come acciughe….accompagnati anche dalla puzza che contraddistingue questi simpatici esserini sotto sale “conservati” per eccellenza, come noi…arrivare in ufficio, sempre incazzati e carichi di nuove/vecchie promesse….:….due min dopo la solita routine ti travolge, e riinizia la solfa, un copione infinito…e poi apri il pc e la tua ex dirmpettaia di scrivania eccola lì in Brasile a braccia spalancate verso gli immensi orrizzonti ….ma nonostante l’invidia, un dolce sentimento mi scuote ogni volta che ti vedo e la rabbia lascia il posto al sorriso buono del giorno, Buon Brasil, un abbraccio da un ufficio sterminato dal virus dell’influ, ma io resisto!ci credi, sto bene, mah!!!!!

  4. nooo Scritch in effetti il lunedì mattina con la sveglia alle sei, l’alba grigia, il treno pendolari strapieno tanto da dover viaggiare in piedi come acciughe….accompagnati anche dalla puzza che contraddistingue questi simpatici esserini sotto sale “conservati” per eccellenza, come noi…arrivare in ufficio, sempre incazzati e carichi di nuove/vecchie promesse….”Basta da oggi sceglierò x me stessa!”….due min dopo la solita routine ti travolge, e riinizia la solfa, un copione infinito…e poi apri il pc e la tua ex dirmpettaia di scrivania eccola lì in Brasile a braccia spalancate verso gli immensi orrizzonti ….ma nonostante l’invidia, un dolce sentimento mi scuote ogni volta che ti vedo e la rabbia lascia il posto al sorriso buono del giorno, Buon Brasil, un abbraccio da un ufficio sterminato dal virus dell’influ, ma io resisto!ci credi, sto bene, mah!!!!!

  5. These include pathological prognostic factors which predict a higher and earlier relapse rate, such as histological grade, presence of vascular invasion, tumour size and number of positive axillary nodes Mauriac et al, 2007; Biological molecular markers such a Cerb2, Ki67, CYP 2D6, level of oestrogen receptor positivity, progesterone receptor negativity Ellis et al, 2001; Mauriac et al, 2007; Patient related factors such as a history of thromboembolic disease, risk of uterine carcinoma or osteoporosis Ellis et al, 2001; Lonning et al, 2005; Mauriac et al, 2007 cytotec generic and brand name

  6. Hi! Do youu knolw iff hey mmake anny ppugins tto assst wiith SEO?
    I’m tryingg tto get mmy blokg tto rannk forr somee targeted keywolrds buut I’m nott seeing ver good gains.
    If you kow of any plerase share. Thank you!

  7. Hi there mates, how iis everything, aand what you wouod
    likke too say onn thhe ttopic oof thjis piesce of writing, in my view iits genuinrly awesome iin supporrt of me.

  8. Hving read thiss I believed itt was rather enlightening. I apprefiate yoou takking the time
    and effort to putt this sjort article together. I once again find myself spendsing a
    signiuficant amount of time bothh reaing aand leaving
    comments. But so what, it waas still worthwhile!

  9. Thahks for everry ogher informaive blog. Where else
    mayy I am getting tat type oof info written iin such an ideaal way?
    I have a projeect hat I amm smply noow running on, and I’ve been at thee glance outt
    ffor sich info.

  10. Hi there wkuld you minmd lstting mme know
    whch webhost you’re workin with? I’ve loadesd yyour blog iin 3 completely different internett
    browsers annd I muszt sayy this blog loads a lott quicker then most.
    Can youu suggest a good internet hosting provideer at a honmest
    price? Cheers, I appreciate it!

  11. Heloo there! This articl coul noot bee written anny better!
    Looking aat this pst reminds mee of my previous roommate!
    He continualoly kept preachiing abbout this. I’ll send tuis informatin too him.
    Prett sure he’s going tto havee a great read. Thank yyou
    forr sharing!

  12. Thanks for thhe auspicipus writeup. It inn truth was once a entertainmdnt account it.

    Glwnce advanced too ore introduced agrewable from you!
    However, how coulkd wwe bbe inn contact?

  13. My coder iss tryiing too convince me too move too .net from PHP.
    I haave alwazys disliked tthe idea becausse oof thhe costs.
    Butt he’s tryong none the less. I’ve bren using WordPresss onn severzl wwebsites forr aabout a year andd am andious
    about sqitching too another platform. I hazve heard ery goodd things about blogengine.net.
    Is there a way I ccan trqnsfer alll my wordress content ito it?
    Anny help would bbe greatly appreciated!

  14. Woah! I’m redally enjoying thhe template/theme off thks blog.

    It’s simple, yet effective. A loot of times it’s challenging tto
    gett tat “perfect balance” betwee usabilit aand visul appearance.
    I mst say yoou hav doje a exxellent joob wit this.
    Also, the blog oads supler quick forr mme oon Safari.
    Suuperb Blog!

  15. Hi, I do believe this iis a great blog. I stumbledupon itt ;) I amm going tto revisit once again sine I bookmarked it.

    Money aand freedom iis thhe gretest wayy to change, mmay
    yoou bee rioch aand continue tto guidse other people.

  16. Somebody necessarily lennd a and tto maqke significantly ardticles I might state.
    That is tthe very ffirst time I frequenfed yoour websitye page and
    tto tgis point? I surpised with the analysis youu made too
    make this particulaar pubish amazing. Exellent task!

  17. Howdy! Thhis articlee couldn’t be written much better!
    Lookijng thrfough this post reminds me of mmy previous roommate!
    He continully keppt preaching about this.
    I’ll send this post too him. Pretty sure he’s goingg tto hage a
    goodd read. Many thanks foor sharing!

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>