Asado
NB: AVVISO PER TUTTI GLI AMICI/PARENTI VEGETERIANI: IL SEGUENTE POST POTREBBE URTARE LA VOSTRA SENSIBILITA’. CI SCUSIAMO DEL DISAGIO ARRECATOVI.
LOCATION: casa di Leo
CUOCHI: Eduardo y Mirta
CONVIVIANTI: Eduardo,Mirta,Pablo,Scritch,Santiago,Debora
MENU’
Chorizo:ovvero salsiccia buonissima!
Mollejas:ghiandole vicino al cuore della vacca, credetemi sono tenerissime!
Vacío:il pezzo forte!La parte sotto le costole della vacca, 50cm di lunghezza e bonta’!
Cerdo:un bel pezzo di carne di maiale che si scioglie in bocca!
Contorni:caprese (pomodori e imitazione di mozzarella),melanzane e peperoni grigliati con olio e spezie.
E dulcis in fundo:il tipico Dulce de leche!
L’asado e’ stato cotto su una parilla (barbecue) per un’ora e mezza, prima da un lato, poi con la mano si tocca la parte superiore del vacio e quando inizia ad essere calda la si gira e dopo mezzoretta e’ pronto per essere servita.
Il tutto e’ stato accompagnato da un buon vino rosso di Mendoza e da tante belle chiacchiere sulla storia del paese.
Abbiamo scoperto che la scuola in Argentina e’ totalmente gratuita e aperta a tutti fino all’universita’. L’universita’ pubblica di Buenos Aires e’ la piu’ prestigiosa di tutta l’America Latina, nettamente superiore rispetto a quella privata.L’80% dei docenti vi insegna a titolo gratuito perche’ ritenuto un onore poter contribuire alla crescita culturale e professionale degli studenti e perche’ e’ segno di grande prestigio avere una cattedra all’universita’ pubblica. Tutti i premi nobel argentini hanno studiato in questa universita’. Per cui ragazzi, se vi venisse mai voglia di studiare venite da queste parti!
Anche la sanita’ e’ gratuita, ma non solo per i residenti, chiunque puo’ venire a farsi curare qui, nessuno ti chiedera’ mai un documento per entrare all’ospedale.
E poi ci hanno raccontato l’evoluzione della citta’: come il quartiere “trendy” dove siamo noi,Palermo, una volta fosse solo campagna; che la Boca e San Telmo erano i quartieri degli immigrati italiani;che ogni argentino ha delle radici europee;che una volta era la parte Sud della citta’ quella ricca, dove vivevano i ricchi signori, poi all’arrivo della peste fuggirono al Nord della citta’ (dove ora e’ situato il quartiere di Palermo) e al Sud rimasero solo gli schiavi con la loro poverta’; che anche qui c’e’ tanta gente povera che vive con il sussidio e preferisce non lavorare per non doverne perdere il diritto.
Questa e’ solo una parte dei discorsi venuti fuori a cena, la famiglia di Leo e’ stata meravigliosa e ci sta aiutando a conoscere meglio il loro paese e domani ci portano di nuovo in giro…vi faremo sapere.
8 Comments
Ciao ragazzi,
emanate entusiasmo da tutti i pori, che bello! Al mio fianco c’è un musone che vorrebbe scrivere, ma sta ancora tenendo un po’ la parte…prima o poi cederà, lo conosciamo vero???
State facendo delle bellissime foto, avete già letto tutto il manuale di Davide, eh??
Ci mancate! Baci,
Clau
:-P””” bisteconaaaaaa… mi potete spedire 1/4 di manzo?
Setola, non hai idea!!!! Sto mangiando una quantita’ di carne buonissima!!!! ti penso ;-)
Clau, grazie per i complimenti e saluta il musone…
ciao
zr:
Da parigi un grande abbraccio e Buona Fortuna.
Vi ammiro! Saro sempre in prima fila :
a vedere le foto e leggere i vostri messaggi ed
a viaggirare con voi !
un grosso bacio
Z R.
dal computer di Giulia: ” vi penso e vi auguro tante cose belle! prego anche per voi”
Cavolo…leggere il menu mi ha tolto l’entusiasmo dei vostri racconti…effettivamente non è un posto per vegetariani, me ne ero dimenticata!Ebbene si uso un blog per la prima volta…dovevate proprio farlo questo viaggio, è bellissimo seguirvi sull’atlante e dai vostri racconti arrivano i colori, gli odori(alcuni sgradevoli, tipo la carne sulla piastra :( !),le grida , la musica, la sensazione di libertà e……persino il caldo ….mannaggia a voi!!!
Attendiamo presto vostre nuove coordinate e vostre nuove news!!
a presto viaggiatori!
Compare
ARRRRRRGGGGGGGGGG!
sono svenuto alla vista della grigliata…
scherzo né!
le prime foto sono già bellissime…
per le Mamme della Plaza de Mayo, Respect!
respiro nel barattolo della Simmenthal e sento odor d’asado…
ben arrivati nell’emisfero dei vortici inversi amici mondovedenti.