Nel sud dell’Olanda c’e’ un piccolo paese di nome Landgraaf, sconosciuto alla maggior parte delle persone che solitamente si recano nei Paesi Bassi per visitare Amsterdam o altre località più note. Del resto non ci sono particolari motivi per recarsi a Landgraaf, classico paesino dove tutto sembra scorrere lento e tranquillo, dove le casette a un piano sono tutte uguali, il pratino perfettamente tagliato e niente di speciale pare accadere.
Ma dal millenovecentosessantanove, per tre giorni all’anno, qualcosa di unico, che merita senz’altro una visita, accade a Landgraaf.
60.000 persone si recano in questo remoto paesino e risvegliano la popolazione locale al suono della musica rock. Si chiama PINKPOP FESTIVAL e da quarant’anni porta il meglio della musica rock mondiale.
Noi siamo arrivati con un treno dalla Germania Sabato 30 maggio. Nella piccolissima stazione del paese stavano montando le casse per accogliere gli arrivi con le prime note che ci avrebbero accompagnato per i restanti giorni.
Tre giorni di musica per tutti i gusti distribuita su tre palchi: il “Boss” con il suo folk/rock, le chitarre stratosferiche dei Franz Ferdinand, l’energia dei Placebo, lo storico ska dei Madness, la carica dei Killers, il revival di Chris Cornell, da brividi quando ci regala “Black hole sun” e “Spoonman”, la classe dei Mando Diao, il pop/rock dei Kooks….