Caribe

Costa Rica, Panamá - 26 giugno 2007

12 Comments

Bocas del Toro, Panama, ovvero uno degli arcipelaghi segnalato sulle guide tra le spiagge piu’ belle del Centro America. E come non andarci?!? Ed effettivamente le guide hanno pienamente ragione. Ci sono varie isole che compongono l’arcipelago, noi abbiamo scelto di soggiornare a Bastimento, una delle piu’ tranquille composta da un paesino con un’unica stradina e poi spiagge, spiagge e ancora spiagge. La sabbia e’ bianca, il mare trasparente, non ci sono bar o altri tipi di strutture turistiche, le spiagge sono lunghe chilometri e sembrano riservate solo per noi, cosa chiedere di piu`?
Purtroppo questa atmosfera idilliaca non durera’ a lungo, le isole sono diventate famose grazie ai programmi “Survival” delle televisioni europee e abbiamo scoperto che ci sono piu’ di 40 progetti in procinto di essere realizzati per la costruzione di mega resort per un totale di piu’ di 1000 appartamenti. Senza contare che passeggiando per le spiagge si leggono ovunque cartelli di terreni in vendita. Se avete soldi da investire, a viaggiare da queste parti sembra che mezza Panama e Costa Rica siano ancora in vendita…
Oltre ad avere approfittato delle splendide spiagge abbiamo iniziato a respirare l’atmosfera “roots ” che caratterizza quest’area dei Caraibi. A volte sembra di essere in Jamaica. Gli abitanti di queste isole sono discendenti degli schiavi delle colonie inglesi, sono neri, hanno i dread, ascoltano reggae e parlano un dialetto che e’ molto piu’ simile ad uno slang inglese che allo spagnolo. La lingua e’ molto musicale, quando parlano sembra quasi che cantino, basterebbe mettere una musica reggae di sottofondo per incidere un qualsiasi pezzo raggamuffin!


Ma la piccola isola non e’ popolata solo da neri, come tutti i posti del Centro America non poteva mancare un ristorante italiano (gestito da Marco, siciliano, ottimo chef e grande viaggiatore) e ben due supermercati cinesi  (gestiti da Chino e China come li chiamano semplicemente qui).
E a Bastimento, data la stagione, abbiamo fatto il primo tentativo di andare a vedere di notte le tartarughe che nidificano sulle spiagge. Non entro nei particolari dell’avventura notturna per non spaventare parenti vari che sicuramente in questo momento stanno leggendo queste pagine ;-), diciamo solo che le tartarughe non le abbiamo viste, ma in compenso abbiamo fatto una gita in barca notturna alquanto movimentata. E chi mi conosce sa quanto io possa amare le barche, figurarsi di notte, al buio e con un totale incompetente alla guida, altro che Survival!
Salutata Bocas del Toro abbiamo attraversato passando per splendidi canali fluviali la vicina frontiera con il Costa Rica.
Ci siamo soffermati qualche notte nel turistico, ma ora tranquillo, paesino di Puerto Viejo. Ci siamo riposati (da cosa direte voi?!?) in un piacevole ostello gestito da due crucchi Olaf e Katy, da noi soprannominati gli zii per la splendida ospitalita’ riservataci. Un bell’esempio di come si possa gestire un ostello e farti sentire come in un albergo di lusso. E visto che, come vi dicevo prima, da queste parti gli immigrati italiani non mancano di certo, abbiamo trovato una Carniceria Piemontesa dove comprarci prosciutto crudo e mozzarella pugliese da accompagnare a del pane fritto fatto con le nostre mani. E il giorno dopo, per non dimenticare del tutto le tradizioni dei weekend in Liguria, abbiamo trovato pure la focaccia italiana da mangiare in spiaggia. Diciamo che ci siamo tolti qualche piccola nostalgia culinaria italiana (questo non vuol dire che dobbiate disdire le spedizioni previste per agosto ;-)!)
Avendo pochi giorni da dedicare al Costa Rica abbiamo deciso di visitare almeno uno dei mille parchi nazionali e. non essendoci bastata la prima esperienza alla ricerca delle tartarughe, abbiamo optato per il parco del Tortuguero, a nord della costa caraibica.
La scelta e’ stata azzecatissima. Il parco si snoda in chilometri di canali fluviali circondati da fitta jungla. Non siamo stati in Amazzonia, ma crediamo sia qualcosa di simile. E finalmente abbiamo capito dove sono stati registrati gli strani suoni dei videogiochi anni ’80 stile “space invaders”:sono tutti suoni di uccelli, scimmie urlatrici, rane, bradipi e caimani che popolano la jungla!
Purtroppo il bradipo, qui chiamato perezoso (letteralmente pigrone), non siamo riusciti a vederlo perche’ la jungla e’ troppo fitta e lui si muove solo una volta a settimana.
Di notte, invece, abbiamo ritentato l’uscita in spiaggia e questa volta la nostra rinomata buona sorte non ci ha traditi. Abbiamo avuto la fortuna di osservare una tartaruga della specie verde della grandezza di circa un metro e mezzo (ci hanno detto che la razza baula puo’ arrivare a misurare la grandezza di una cinquecento!) mentre “sfornava” un centinaio di uova per consistenza e colore simile alle uova sode di gallina. Incredibile e indescrivibile l’emozione di poter ammirare un animale cosi’ grande a pochi metri da noi mentre crea nuova vita, sembrava di essere in una puntata di quark. Abbiamo aspettato che finisse per poterla vedere mentre lentamente riprendeva la via del mare dopo aver passato un’ora a ricoprire di sabbia il nido. Purtroppo, nonostante i suoi sforzi, solo il due per cento delle piccole tartarughine sopravvivera’ ai predatori naturali e umani. Ci spiace non avere un reportage fotografico dell’evento, ma le autorita’ del parco non lo consentivano.

Ieri 24 giugno siamo giunti in Nicaragua. Prima tappa il paesino di San Juan del Sur dove, da veri torinesi, abbiamo avuto modo anche noi di festeggiare il comune patrono di San Juan (Giovanni). Non c’erano i fuochi d’artificio, ma lotta di tori al pomeriggio e, la sera, grande festa in piazza addobbata con semplici festoni e animata da musica a tutto volume e fiume di rum!

IMG_4806
IMG_4831IMG_4986

12 Comments

  1. Ciao ragazzi… che si può dire oltre a: che invidia!!!
    E’ che la voglia di vacanze oramai è proprio difficile da controllare e le vostre foto… sic… e soprattutto le vostre faccine rilassate… sorvolo vero sul fatto che aveste bisogno di riposarvi… ma solo perché vi voglio bene, so che non l’avete detto apposta ;o))
    Un bacio,
    Clau

  2. Ciao giramondo!
    Sa… mi avete fatto venire voglia di viaggiare un po’… ;-)
    Dove sarete la prima settimana di agosto? Perchè noi saremo in giro per la penisola dello Yucatan…
    Solo una settimana, ma accontentiamoci!
    Ciaoooooooooo

  3. Ciao Pabli ciao Cri, è un po’ che non vi scrivo.. mi son fatta un giro sugli ultimi racconti di viaggio e le foto..sempre meglio direi! Vi comunico che Titti vi segue sul blog come una pazza, ora ha il pc in ufficio! Ma sarebbe troppo chiederle di scrivervi..una cosa alla volta ;-)
    PS quanto siete bonazzi??!

  4. inutile dire che vi seguo passo passo. le foto sono sempre stupende! Caro Pablo, è passato in cavalleria il tuo compleanno (ma ci rifaremo), ma oggi è il tuo onomastico! Auguri e un bacio a tutti e due

  5. Grazie a tutti per gli auguri…. vi devo confessare che me lo avete ricordato voi perche’ qua non e’ che si sa sempre bene che giorno e’ ;-)

    Setola: sarebbe fantastico vederti in messico! ti faccio sapere qualcosa sui nostri spostamenti.

    salut

  6. I woul like to thank yyou forr thee efforts you’ve pput inn penning this website.
    I’m hoping too chrck out tthe saqme high-grade content from you laer onn
    aas well. In truth, our creative writing abilkties has
    inspired mee tto get my own, personnal site nnow ;)

  7. I doo consider alll of the concepts you have offered iin yopur post.
    They aree ery convincing and will certainly work. Nonetheless, tthe poats are very
    brief foor starters. Could you please prolojg them a
    little rom next time? Thank youu for thee post.

  8. Hello tto all, thhe cotents exiseting at thi websitee
    are truly awessome for people knowledge, well, keep upp the gold work fellows.

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>