Si viaggia in 5!

Thailand - 6 maggio 2019

400 Comments


2 Marzo 2019

Back in Thailand!!! E questa volta si viaggia in 5, la famiglia è al completo :)

Partenza da Torino ore 9.00 … 24 ore dopo arrivo a Kho Kood. Nel mezzo 10 ore di volo (per una volta diretto da Milano complici le super offerte di Airitaly che con  350 euro a testa ci portano fino a Bangkok). I sedili sono stretti, lo spazio è poco. Abbiamo pagato 60 euro per avere il posto davanti alla culletta di Milo, spesa inutile il piccoletto tenta subito il suicidio liberandosi dalla cintura e cercando di buttarsi giù. Risultato: ce lo teniamo in braccio per il resto del viaggio quando non se ne va a gattonare in giro per l’aereo . La gente ci guarda salire temendo per la loro quiete. Con un pizzico d’orgoglio posso dire che sia all’andata che al ritorno ci hanno fatto i complimenti per questa piccola famiglia di viaggiatori che ha lasciato riposare tutti serenamente.

Atterrati a Bangkok il tempo di respirarne l’aria calda ci siamo fiondati su un minibus che ci aspettava per portarci diretti al molo di Trat.
Alice” Faceva molto caldo e poi abbiamo preso un pulmino che ha guidato 5 ore. In quelle 5 ore ci siamo addormentati come dei ghiri. Poi siamo andati in barca è durato un’altra ora e quando siamo scesi abbiamo preso un furgoncino aperto e ci siamo seduti nel cassone.”

Finalmente, dopo 24 ore, raggiungiamo la nostra spiaggia una delle più remote dell’isola, la spiaggia di Ao Prao dove ci fermeremo per i primi 10 giorni.
Un bungalow a pochi metri dall’acqua, qualche ristorantino dove cenare la sera, una lunga distesa di sabbia bianca e il sole che tutte le sere tramonta nel mare davanti a noi.
Non cercavamo niente di più. Milo a 9 mesi va guardato a vista, gattona ovunque, dalla sabbia all’acqua e vorrebbe assaggiare tutto quello che tocca.
Per fortuna Alice e Pietro sono più che autonomi, li vediamo giocare lontani nell’acqua calda e bassa fino a che il sole non scende nel mare, costruire castelli di sabbia e cacciare conchiglie. Mentre i thailandesi fanno a gara a rapirci Milo per coccolarselo e per fortuna lui non dice mai di no :) così riesco a concedermi anche un rigenerante massaggio sulla spiaggia.

IMG_8149

Il sabato decidiamo di unirci all’associazione locale “Trash for heroes” che si occupa di ripulire le spiagge dall’enorme massa di immondizia che viene trasportata ogni giorno dalla corrente in un punto della baia.
Capsule di caffè, sandali, accendini, spazzolini, bottigliette di vetro, bicchieri, cannucce … i bambini danno una mano volentieri e iniziano a metabolizzare la situazione dei nostri mari sommersi di plastica. In poche ore riempiamo decine e decine di sacchi di immondizia :(

Gli ultimi giorni ci spostiamo nella spiaggia più centrale, alla sera, in cerca di un po’ di musica, troviamo un piccolo localino  gestito da un simpatico hippie thailandese.
Tutte le sere jam session e il bar autogestito: entri e ti prepari tu i tuoi cocktail o ti servi di Singha/Chang/Leo dal frigo lasciando i soldi sulla fiducia.  Milo gattona felice tra i cuscinoni del locale, Alice si coccola un piccolo cagnolino e Pietro si unisce tutte le sere ai musicisti facendosi imprestare qualche strumento.

E’ ora di tornare indietro, salutiamo Kho Kood con un po’ di malinconia, dopo anni di Thailandia possiamo dire di aver trovato una delle nostre isole preferite. Tranquilla, senza macchine di turisti, senza miliardi di beach bar,  verde e rigogliosa grazie alle sue cascate e al fiume che la attraversa, con bellissime spiagge  e possibilità di dormire anche in romantici bungalow affacciati sul fiume.
Il modo migliore per girarla è sicuramente noleggiando un motorino, noi, con Milo così piccolo, non potevamo, ma un giorno abbiamo preso un pickup che ci ha fatto fare il giro dell’isola. Imperdibile la visita al villaggio di pescatori di Ao Yao. Un piccolissimo paesino galleggiante costruito su palafitte collegate da passerelle dove potersi concedere un ottimo e economico pranzo di pesce e frutti di mare.

Ci aspettano gli ultimi giorni a Bangkok. I bimbi son cresciuti, almeno due :),  e mi stupisco della facilità con cui ormai li si può portare in giro. Il sabato li strapazziamo tutta la giornata a Chatuchak il più grande mercato della Thailandia e loro non si lamentano mai anzi ora si divertono a frugare tra le bancarelle di artigiani e provare t-shirt mentre noi ci stupiamo della qualità e design dei loro tessuti e assaggiano il cibo delle bancarelle facendo a gara con me a chi mangia più mango fresco!
Alla sera ancora un mercato, questa volta il Rot Fai Market, e finiamo la serata con un divertente e vertiginoso giro in tuk tuk tra il traffico folle di Bangkok.

 

Si torna a casa, felici di questa prima esperienza in cinque. Abbiamo scelto come primo viaggio per Milo la Thailandia che si conferma sempre uno dei paesi più facili dove andare con un bimbo piccolo.  Cordialità, facilità di spostamenti, mare perfetto per loro, ottimo cibo e tanto relax che era quello di cui avevamo bisogno in questo momento.
Il prossimo viaggio già camminerà e potremo iniziare ad affrontare qualche spostamento in più … e intanto per quest’estate, in suo onore, stiamo iniziando a sognare l’isola di Milo, in Grecia,  con il nostro amato furgone :)
Guarda la gallery su Flickr

 

400 Comments

  1. Pingback: how much clomid
  2. how can i get clomiphene clomid costo where can i get clomiphene without prescription clomid other name can i purchase generic clomiphene without a prescription cost of clomiphene no prescription where to buy generic clomid no prescription

  3. I was pretty pleased to find this website. I need to to thank you
    for your time due to this fantastic read!! I definitely
    loved every little bit of it and i also have you
    bookmarked to see new things in your site.

  4. # Harvard University: A Legacy of Excellence and Innovation

    ## A Brief History of Harvard University

    Founded in 1636, **Harvard University** is the oldest and one of the most prestigious higher education institutions in the United States.
    Located in Cambridge, Massachusetts, Harvard has built a global reputation for academic excellence,
    groundbreaking research, and influential alumni. From its humble beginnings as a small college established to educate clergy, it has evolved into a world-leading university
    that shapes the future across various disciplines.

    ## Harvard’s Impact on Education and Research

    Harvard is synonymous with **innovation and intellectual leadership**.
    The university boasts:

    - **12 degree-granting schools**, including the renowned **Harvard Business
    School**, **Harvard Law School**, and **Harvard Medical School**.

    - **A faculty of world-class scholars**, many of
    whom are Nobel laureates, Pulitzer Prize winners, and pioneers in their fields.

    - **Cutting-edge research**, with Harvard leading
    initiatives in artificial intelligence, public health, climate change, and more.

    Harvard’s contribution to research is immense, with billions of dollars allocated
    to scientific discoveries and technological advancements each year.

    ## Notable Alumni: The Leaders of Today and Tomorrow

    Harvard has produced some of the **most influential figures** in history, spanning politics, business, entertainment, and science.
    Among them are:

    - **Barack Obama & John F. Kennedy** – Former U.S.

    Presidents
    - **Mark Zuckerberg & Bill Gates** – Tech visionaries
    (though Gates did not graduate)
    - **Natalie Portman & Matt Damon** – Hollywood icons
    - **Malala Yousafzai** – Nobel Prize-winning activist

    The university continues to cultivate future leaders who shape industries and drive global progress.

    ## Harvard’s Stunning Campus and Iconic Library

    Harvard’s campus is a blend of **historical charm and modern innovation**.
    With over **200 buildings**, it features:

    - The **Harvard Yard**, home to the iconic **John Harvard Statue** (and
    the famous “three lies” legend).
    - The **Widener Library**, one of the largest university libraries in the
    world, housing **over 20 million volumes**.
    - State-of-the-art research centers, museums, and performing arts venues.

    ## Harvard Traditions and Student Life

    Harvard offers a **rich student experience**, blending academics with vibrant traditions, including:

    - **Housing system:** Students live in one of 12 residential houses,
    fostering a strong sense of community.
    - **Annual Primal Scream:** A unique tradition where students de-stress by running through Harvard Yard before finals!

    - **The Harvard-Yale Game:** A historic football rivalry
    that unites alumni and students.

    With over **450 student organizations**, Harvard students engage in a diverse range of extracurricular activities,
    from entrepreneurship to performing arts.

    ## Harvard’s Global Influence

    Beyond academics, Harvard drives change in **global policy, economics, and technology**.
    The university’s research impacts healthcare, sustainability, and artificial intelligence, with partnerships across
    industries worldwide. **Harvard’s endowment**, the largest
    of any university, allows it to fund scholarships,
    research, and public initiatives, ensuring a legacy
    of impact for generations.

    ## Conclusion

    Harvard University is more than just a school—it’s a
    **symbol of excellence, innovation, and leadership**.
    Its **centuries-old traditions, groundbreaking discoveries, and transformative education**
    make it one of the most influential institutions in the world.
    Whether through its distinguished alumni, pioneering research, or
    vibrant student life, Harvard continues to shape the future in profound
    ways.

    Would you like to join the ranks of Harvard’s legendary scholars?
    The journey starts with a dream—and an application!

    https://www.harvard.edu/

  5. Pingback: sildenafil
  6. Howdy! This is kind of off topic but I need some help from an established blog.
    Is it hard to set up your own blog? I’m not very techincal
    but I can figure things out pretty quick. I’m thinking about setting up my own but I’m not sure
    where to begin. Do you have any points or suggestions? Thank you

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>