15 mesi di mondovisioni

India - 22 aprile 2008

20 Comments

Dopo aver nuotato alla sorgente del sacro Gange, dopo aver toccato la neve alle pendici dell’Himalaya, dopo aver partecipato alle fiaccolate di pace a Dharamsala e respirato un po’ di Tibet, possiamo ritenerci soddisfatti di questa nostra prima tappa in terra indiana.

IMG_6263 IMG_6379 IMG_6849

Oggi si compiono 15 mesi dalla nostra partenza:
- 18 paesi visitati
- 103 racconti di viaggio
- 605 vostri commenti
- 21.000 visite a mondovisione

E per chi ancora pensa che si debba essere miliardari per poter fare un’esperienza come la nostra ecco alcuni dati sul nostro budget (a testa):
- 9.600 euro sono i soldi spesi in totale, di cui 1.900 euro sono la spesa per i voli intercontinentali del nostro  giro del mondo
- 2.000 euro sono i soldi che abbiamo messo da parte in Nuova Zelanda, lavorando due mesi e mezzo, oltre a esserci mantenuti
- 400 euro sono i soldi che abbiamo guadagnato grazie a voi e al concorso di 7mates, non finiremo mai di ringraziarvi!

quindi di tasca nostra abbiamo sborsato “solo” 7.200 euro ciascuno, per, ci piace ripeterlo :-), quindici mesi di viaggio… e allora, cosa aspettate a riempire lo zaino e partire anche voi?!?

E ora, per gli amanti delle classifiche, ci siamo divertiti a buttare giu’ le nostre preferenze e … non solo:

- La piu’ affascinante bellezza naturale: Il salar di Uyuni, l’indimenticabile mare bianco della Bolivia.

- Il miglio trekking: Chapada Diamantina, Brasile…dove ci e’ sembrato di aver raggiunto il Paradiso.

- Il miglio cocktail: il Pisco Sour, cileno e peruviano. Scoperto grazie a Christian, nostro amico di Punta Arenas, cocktail a base di Pisco (simil grappa), limone, zucchero e bianco d’uovo, speriamo di riuscire a riproporvelo alle nostre fieste.

- Miglior stanza di ostello: (escludiamo dalla classifica la settimana da nababbi con famiglia Libanore, grazie ancora!) 7hostel di Sucre, Bolivia.

- Miglior pizza: Minuteman Pizza, Uyuni, Bolivia. Non avremmo mai immaginato di mangiare la miglior pizza in Bolivia, cucinata da un americano che ha imparato da un romano. Non sono Le Rondini, ma vi sfido a trovare i giusti ingredienti nei mercati boliviani!

- Miglio piatto tipico: la moqueca di Bahia, Brasile. Mangiata per la prima volta a Itacare’ e poi cucinata da Scritch con mezzi di fortuna nella foresta tropicale colombiana raccogliendo le noci di cocco dagli alberi e poi di nuovo con l’ottimo pesce neozelandese (Matteo puo’ testimoniare!)

- Miglior bibita: i succhi della Colombia (davvero i migliori del Sud America ed e’ tutto dire!)  e il rilassante Bangh Lassi  a Pushkar, India.

- Peggior stanza: Dindigul, India. Remotissima citta’ del sud, dove non vedevano turisti da anni, forse da sempre. Camera “marcissima” … siamo  fuggiti all’alba … sia noi che Boz ne conserveremo il ricordo a lungo.

- Momenti piu’ difficili del viaggio: l’incontro faccia a faccia con un toro impazzito nel trekking del Choro (Bolivia) in un sentiero largo un metro e a senso unico; l’esperienza con la polizia nicaraguense: molti viaggiatori raccontano di incontri con la corrotta polizia latinoamericana … volevamo mica farci sfuggire l’occasione? La separazione da Blue Spring, tra il poco tempo per venderlo e quello per renderci conto di cosa stavamo lasciando.

- Peggior mezzo di trasporto: il bus notturno boliviano per Sucre, tre forature in una notte, noi unici bianchi tra soli indios e vecchietta incomprensibile che ci picchiava sulla spalla per impedirci di reclinare il sedile, probabilmente lanciandoci ogni genere di maledizioni!

- Peggior piatto tipico: i dolci bengalesi che siamo stati “costretti” ad ingurgitare per non offendere l’ospitalita’ della famiglia da cui vive il nostro amico Tommaso in Gujarat, India.

- Luogo piu’ caldo: Death Valley, California. 50 gradi!!!!Come stare con la testa dentro un phon!

- Luogo piu’freddo: Salar di Uyuni, Bolivia. All’alba, a 5.000 metri di altitudine, – 20 gradi!!!

- Trasferta piu’ lunga in bus: 36 ore consecutive da Mendoza a Iguazu’, Argentina.

- Artigianato piu’ bello: i morbidi maglioni d’alpaca boliviana e i colori dei tessuti guatemaltechi.

- Spiaggie piu’ belle: Tayrona, Colombia; Bocas del Toro, Panama; Tulum, Messico.

- La miglior birra: la Gallo del Guatemala!

- La miglior mangiata di carne: la parillada nei campi a Punta Arenas

- I piu’ belli e le piu’ belle: gli Argentini, per il loro fascino con un misto di latino e europeo e una lingua che al solo sentirli parlare ti innamori!

- Il mercato piu’ bello: Chichicastenango, Guatemala; quello piu’ grande, Chatuchak di  Bangkok, il piu’ grande di tutta l’Asia.

- La citta’ piu’ bella: Cusco, Peru’. Per la sua commistione di storia Inca e palazzi coloniali. Una meraviglia!

- Dove ci piacerebbe vivere: a San Francisco!! Ci siamo innamorati della vitalita’, della liberta’ e della cultura di questa citta’ cosi’ poco americana.

- Dove non vivremmo mai: in una qualsiasi delle caotiche e irrespirabili citta’ indiane.

- Miglior tramonti: Nuova Zelanda, ogni sera che spettacolo!

- Strada piu’ suggestiva: la Carretera Austral in Cile con la sua foresta che sfocia sui fiordi e la strada della Penisola di Coromandel in Nuova Zelanda, con le sue curve al livello del mare.

- Il miglior “percorso meno battutto”: il passaggio di confine tra Colombia e Panama passando sulla costa del Darien Gap, tra paesini di pescatori e spiagge di un azzurro incredibile.

E questa notte, tra poche ore, lasceremo l’India diretti verso Istanbul, dove grazie alla straordinaria ospitalita’ del nostro amico Lino, avremo una casetta tutta per noi.

Ci vediamo tra una settimana e mi raccomando tenetevi liberi per sabato 10 maggio … mondovisione party!!

20 Comments

  1. Aggiungiamo un altro commento al conteggio ;)

    Sarà un mese che ho un post sul mio sito in cui volevo parlare di voi due, ma si nota che il tempo per scriverci è un po’ andato alla malora, ma prometto di pubblicarlo prima del vostro ritorno!

    E che dire…grazie ancora per il pornocompleanno e ci si rivede tra qualche giorno.

    Buon ritorno!!

    Saluti
    BES

  2. Mhhh mi spiace deludervi, voi tornate ma i conti no… nel costo totale si deve contare anche il mancato guadagno di 15 mesi di lavoro per ottenere un valore vero… quindi avete forse speso la cifra che avete detto, ma vi è costato un po’ di più… senza farvi i conti in tasca… insomma Liba, da te non me l’aspettavo ;o))

    Un abbraccio che si prepara per il 10.

  3. Conti in tasca, soldi e poi ancora soldi…conti della serva!
    Senza offesa per nessuno, avete realizzato un sogno bellissimo che non ha prezzo! Semplicemente meraviglioso e vi auguro che non sia l’utimo, ma il primo di una lunga serie…
    LOVE Mia

  4. Nella top ten vedo tanta America Latina e poca Asia… sbaglio?
    Giusto per sapere dove andare…!

  5. Clau, hai ragione! Ma vuoi mettere la soddisfazione di non lavorare per quindici mesi (escludendo l’avventura giocosa in NZ) e girare il mondo?!?!?
    Non ha prezzo, ha ragione Mia. Anche a noi non piace parlare di soldi, ma ai futuri viaggiatori sappiamo che puo’ essere utile e di stimolo.
    Gianlu, per questa volta di Asia abbiamo fatto solo l’India, che tu conosci meglio di noi….in ogni caso il Sud America e’ il nostro primo grande amore!

  6. Ehy, vi ho appena scritto 1 email, anche xchè per 1ora il vostro sito non si poteva visualizzare….Panico!!Bhè non vediamo l’ora di vedervi e ovviamente siamo liberissimi x la vostra tanto atesa fiesta!!PS:Io non sono stata in Asia ma concordo, anche x me il sud america porebbe diventare il mio primo e grande amore(..se riuscissi a visitarlo al di là del Messico)!!!D. e L.

  7. Allora auguroni e grazie per i conti e la classifica!

    Qualche idea particolare per festeggiare il complemese?

    Ciao! :D

    Rod

  8. Ma siii!!! Non era una critica ragazzi… solo che non tutti trovano il coraggio e detto così sembra forse un po’ più semplice di quello che è… sapete benissimo come la penso su voi due e sul vostro viaggio ;o))
    Un bacio!!

  9. Siete gli antibamboccioni! (ma voi, tra l’altro, lo sapete che sono i bamboccioni? Forse no, ve li siete persi)

  10. Vero…curioso notare che tornate e c’è di nuovo berlusconi al governo, ditelo…siete un po’ felici vero? Inutile stare via anni e anni, quando si torna è sempre tutto uguale ;)

    A parte un cagnetto in meno… :(

    Prometto di non ubriacarmi alla festa e ritrovarmi come sempre la settimana dopo in foto compromettenti che non ricordo di avere fatto, promesso!

    Saluti
    BES

  11. FESTA FESTA FESTA FESTA!!!!!!
    IL 10 CI SIAMO!!!! EVVAI!!!!!!(o cmq spero :P)
    bellissima classifica!
    e nella categoria i miglior vestiti si trovano: ……..
    e le persone meglio vestite sono:………..
    chi mettete?

  12. Ohi, ma non è che dopo che arrivate nel Belpaese smettete di scrivere?! Poi cosa leggo lunedì mattina?
    Per favore, continuate a scrivere di torino come se fosse terra di passaggio

    grassie!

  13. Per Giulia: i miglior vestiti e le persone piu’ stilose si trovano senza dubbio a San Francisco!!Ma anche a Buenos Aires abbiamo trovato dei negozietti niente male!

    Gianluca: chi lo sa… per noi tornare a riscoprire Torino sara’ un po’ come continuare il viaggio, la vedremo con occhi molto diversi….ops non ve l’abbiamo detto che Torino sara’ solo una tappa di passaggio ;-)

    …arrivati a Istanbul da poche ore, ma gia’ possiamo dirvi che entrera’ in qualche classifica, e’ una meraviglia!

  14. “Non smetteremo di esplorare. E alla fine di tutto il nostro andare ritorneremo al punto di partenza per conoscerlo per la prima volta.”
    T.S.Eliot

  15. Che emozione leggere i vostri post.
    ogni volta ci raccontate le vostre avventure come se le vivessimo li con voi….
    se posso permettermi vorrei stilare la mia mini classifica:
    il mio post preferito: Tutti i colori dell’India
    il mio video preferito: quello dove chiedevano il riscatto per i mondovisionari prigionieri :D
    e la mia foto preferita: TUTTE
    Paolo complimenti!!!! pensavo che si non riuscissero a fare delle foto cosi ma mi hai dimostrato l’opposto
    GRAZIE A TUTTI E DUE
    un bacione
    ci vediamo presto alla vostra festa di ritorno

  16. Magnifico resoconto hit parade ragazzi. Mi avete fatto venire in mente di farne uno simile. Tenete duro per la perdita che vi ha colpito, la vita e’ quello che ti succede quando sei impegnato a fare altri progetti, come diceva John Lennon.
    Ci vediamo il 17 maggio!

    Andrea

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>