Per concludere in bellezza il giro della north island, dopo giorni di mare, abbiamo finalmente iniziato ad affrontare le montagne neozelandesi con un bel trekking o come si dice da queste parti, tramping.
Grazie agli utilissimi consigli del nostro amico John, tuttologo del tramping in Nuova Zelanda, siamo andati al Tongariro National Park, altra location utilizzata per varie ambientazioni del Signore degli Anelli, come la terra di Mordor (guardando le foto e’ facile immaginarla abitata da orchi intenti a forgiare le loro armi).
Tre giorni di cammino che hanno messo a dura prova le nostre scarpe e il nostro fiato :-).
Cime innevate, rossi crateri, vento freddo e sole ustionante, laghi color smeraldo e calda terra vulcanica, fitti boschi e chilometri di deserto lunare.
Non sappiamo quanta strada abbiamo fatto, alla fine dell’ultimo giorno, riguardando la valle attraversata non riuscivamo a capacitarci di aver camminato cosi’ tanto, ma la soddisfazione e gli scenari incredibili hanno ripagato ogni sforzo.
Dopo una rapida tappa nella bella e ventosa capitale, Wellington, dove abbiamo degnamente festeggiato il mio compleanno con un’ottima cena sul porto a base di pesce (il pesce neozelandese e’ una vera delizia!) siamo sbarcati nell’isola del sud.
A prenderci all’arrivo del traghetto e’ venuto Sander, nostro amico belga compagno di tante fatiche nella raccolta dei fiori dei kiwi, con cui abbiamo passato una piacevole serata prima di inoltrarci nei primi fiordi dell’isola: i Marlborough Sounds.
Stradine sterrate che si inerpicano su colline boscose con aperture su baie una piu’ bella dell’altra, vedute sulle tante isole che compongono il fiordo circondate da un mare cosi’ calmo e piatto da sembrare disegnato, allevamenti di cervi e pecore che scappavano al nostro passaggio, per arrivare infine in una spiaggia remotissima con un piccolo campeggio dove siamo stati accolti nel migliore dei modi.
Una famiglia ci ha offerto come aperitivo granchi e cozze dalle dimensioni imbarazzanti, un altro pescatore ci ha donato per cena due enormi filetti di pesce pescato quel mattino, e, soprattutto, ci hanno insegnato come raccogliere le vongole che, con l’aiuto della bassa marea, spuntavano dalla sabbia.
Inutile descrivervi la spaghettata con il gusto di essersi raccolti i frutti che qui, ancora numerosissimi, popolano il mare.
Non essendoci ancora del tutto tolti la voglia di spiaggia :-), prima di affrontare le montagne e i fiordi del sud dell’isola, abbiamo fatto una capatina all’Abel Tasman National Park. (John we know that this is not a real tramping, but remember that we are still on holiday :-)!)
Non si puo’ considerare un vero e proprio tramping, data la facilita’ del sentiero, ma diteci voi come si fa rinunciare a camminare in un parco dove ogni sentiero si affaccia su spiagge incontaminate, nessuna struttura turistica, solo bosco e sabbia bianca e le nostre tende con vista mare…
8 Comments
foto come sempre spettacolari… roba dell’altro mondo davvero ^____^
Che meraviglia! Love Mia
stò guardando la vostra foto (siete meravigliosi ) e in un luogo stupendo ——-godetevi la vacanza con gioia e serenità , tanti auguri a criss . un bacio nonna
Carissimi!!! Vi ho letto oggi e stamparo’ e tradurro’ il tutto a John, grazie per la frase in inglese per lui…Siete stati fortunati con il tempo ! Ora qui, non so da voi, ma piove alla grande e tutti sono contenti :-(
L’Abel Tasman national park mi manca…non so neppure bene dove e’…chiedero’ a John…Foto meravigliose, Pablo..
Bacioni, alla prossima lettura.Raffaella
Vacca la birindella che foto!!!!! Bravi bravi bravissimi.
un bacio
Ciao cari,
felici di vedervi immersi in quelle montagne, mentre qui in questi giorni a malapena ci si riesce a vedere i propri piedi causa nebbia.
Semmai mi riguardo la triologia di Jackson/Tolkien e cerco di scovarvi travestiti da Hobbit, Elfi o Orchetti.
Ah…per la cronaca sto, lentamente, rimettendo su il sito :D
Saluti
BES
beddisssssimiiiiiiiiiiiii…i magnifici TRE!!!!!
e stupende foto e splendidi luoghi che suscitano emozioni…
baci carissimi a tutti
Siete formidabili!!
Buon compleanno (in ritardo…) Cris….e che tutti gli anni siano
pieni di avventure e di entusiasmi come questo..
Saluti e complimenti a chi ti ha…portato via..
Bacioni