La maledizione delle Birkenstock di Pablo

Colombia, Uncategorized - 26 maggio 2007

17 Comments

Le Birkenstock o Tedesche, per chi non lo sapesse, sono dei sandali made in German, anatomici e perfetti per chi viaggia. Essendo costruiti alla perfezione non sono neanche cosi’ economici per un paio di sandali, ma, essendo essenziali per il nostro viaggio quanto le scarpe da trekking, valgono la spesa. Il problema e’ che Pablo sembra sia stato colpito da una triste maledizione che gli impedisce di possedere un paio di Birkenstock per piu’ di 1 anno. Il primo paio e’ “sparito” una sera ad un concerto ai giardini reali. Certo vi chiederete come fanno a sparire dei sandali dai propri piedi….ma se uno si mette a ballare scalzo ;-). Pochi mesi dopo il fattaccio siamo partiti per la Thailandia con un nuovo paio di sandali. Come forse sapete in Thailandia c’e’ l’abitudine di togliersi le scarpe/ciabatte all’ingresso di ogni locale e fu cosi’ che una sera, dopo solo un mese dall’acquisto, Pablo si e’ visto sparire un altro paio di sandali, anzi per l’esattezza una ciabatta sola, rubata forse da qualche ubriaco. A quel punto forse sarebbe stato il caso di desistere nel comprarne un altro paio, ma dopo averne provato la versione tarocca Made in Thailand, che non ha avuto molto successo, e dopo aver preso la decisione di fare questo giro del mondo, non si poteva certo partire senza Birkenstock. Per cui eccoci qui in Colombia io, Scritch con il mio paio che dura ormai da circa tre anni e Pablo con il suo nuovo di pacca (non vi dico gli sbattimenti per trovargliene un paio a gennaio a Torino). Ma visto che la maledizione non ha confini ha deciso di colpire anche qui in Colombia.Siamo da una settimana piazzati a Taganga (gia’ il nome ispira simpatia!) un paese di pescatori sulla costa caraibica della Colombia. Uno di quei posti veramente tranquilli con piccole insenature dove piazzarsi a prendere il sole senza essere invasi dal turismo di massa. Abbiamo evitato altre citta’ della Colombia per evitare la delinquenza locale, ma ci siamo dimenticati della maledizione delle Birkenstock. E ieri, mentre eravamo nella nostra solita spiaggetta di dieci metri di lunghezza frequentata da noi e dai soliti quattro pescatori e’ accaduto il fattaccio. Al pomeriggio e’ arrivata una barca di turisti, noi eravamo piazzati al sole a sonnecchiare e Pablo aveva lasciato i sandali a due metri di distanza dai nostri teli. La maledizione ha colpito ancora!Al nostro risveglio nessuna traccia delle Birkenstock di Pablo.
Credo non ci sia altro da aggiungere, non so se e’ il caso di continuare ad accanirsi comprandone un quarto paio che potrebbe volatilizzarsi nel sonno….;-) per ora ci si dovra’ accontentare di un paio di comuni ciabatte da mare!
Pablo non partecipa a questo post perche’ e’ ancora troppo arrabbiato e si chiude in un silenzio stampa.
PS:Grande cugi!Complimenti per l’Erasmus!….e se quando parti ci spedisci un paio di “tedesche” ;-)

17 Comments

  1. Senza contare la fortuna di qualcuno , mi unisco al cordoglio per le “tedesche” scomparse. Pablo fatti coraggio!!! Un bacio ed un abbraccio ad entrambi!!! Ciao P.s. Immagino che le SUE erano accanto alle tue ed indovina quali hanno scelto?

  2. Perché non dorme con le tedesche? Niente di grave per fotuna, provvederemo a delle nuove con su scritto in lettere cubitali: INFETTE!Love Mia

  3. Solidarietà con Pablo! Che dire emozioni continue tramite le vostre stupende foto e i mitici video! Che macchina digitale avete? Sembra ottima e noi entro il 12/6 ce ne compriamo una per il nostro anniversario! Ce la consigliate? Baci Luca e Dona

  4. Beh Paolino a questo punto Ti conviene virare su altri modelli….questa mi sembra una congiura bella e buona nei tuoi confronti…..

  5. certo che ve le spedisco! aggiungo solo un piccolo accorgimento: una catena con lucchetto non sarebbe una cattiva idea :-)

  6. eh eh povero !!! prova con un paio di crocs sono fantastiche le ho comrpate a new york a febbraio!!sono leggerissime e stracomode e sopratutto costano poco!finalmente stanno arrivando anche qua in italy( siamo praticamente gli ultimi ad averle) dunque non farai fatica a trovarle in giro per il mondo!bacio e criiiiiii ma quanto sei stilosa nel video girl powder!!!!grandissimi vi seguo sempre e vi abbraccio! un saluto anche da cino!

  7. e pensare che a gennaio le avevo cercate per fargli un regalo che lo portasse a spasso per il mondo in modo non tanto metaforico! Vabbeh sarà un ottima idea per un regalo e se avessimo tutti la stessa idea, pazienza, tanto mi sembra che il fanciullo le cambi a vista d’occhio ;o))
    Baciiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

  8. mai provate le tedesche, ma le nostrane lizard non sono niente male. che palle però… sono cose che danno ai nervi… provate a contattare il marketing della birke’ visti gli logi che gli avete tributato potrebbero farvi pervenire un paio di soccorso, no? (qui freddo cane, il giro d’italia prosegue sulle dolomiti imbiancate di fresco)

  9. interrompi il silenzio stampa ,non ne vale la pena .avrai altre sorprese piacenvoli ,e dmenticherai le tedesche .un abbraccio nonna

  10. Ciao Davide (Bozzalla sei tu?) tu o qualcun’altro sapete che macchina foto hanno Cri e Pao? Sembra che le foto siano parecchie belle e io la prossima settimana ne devo comprare una! Saluti a tutti

  11. Volete che vi portiamo il cocktail dentro una noce di cocco, che vi sventoliamo mentre dondolate sull’amaca….
    Scrivete qualcosa di nuovo!!! Ancora con ‘ste birkenstock: facciamo come i guantini per i bambini piccoli, li leghiamo attorno alle caviglie la prossima volta. Avrete visto città, spiagge, incontrato persone, fatto foto….

  12. l’ho vista, l’altra sera ho girato la testa e in Piazza Gran Madre è comparsa lei… la Micra bicolor ;o) Per un attimo ho immaginato che foste da queste parti… e invece siete con la panza al sole e i piedi scalzi ;o((
    Un bacio,
    Clau

  13. Allora Microbo e’ ancora vivo!!Grazie Clau per l’avvistamento…e se lo rivedi controlla un po’ che mio padre non abbia aggiunto bozzi strani ;-)

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>