Piazza Savoia a Ushuaia

Argentina - 16 febbraio 2007

6 Comments

Ebbene si’, ad appena due settimane dalla partenza, non abbiamo potuto resistere e abbiamo organizzato un paio di cenoni di comida italiana invitando i nuovi amici che stiamo conoscendo viaggiando. Complice di tutto cio’ e’ stato l’appartamento che ci ha ospitato nei freddi e piovosi giorni di Ushuaia e che rapidamente abbiamo trasformato in casa nostra coinvolgendo i conquilini che si avvicendavano: prima tre chicas argentine (Hola Chechi, que tal? Ahora somos in Chile y tomamos el mate! Gracias por scriber nos en el blog, las cenas in Ushuaia fueron muy linde! Suerte!) in arrivo da un mese di lavoro sul ghiacciaio del Perito Moreno; poi due ragazze e un ragazzo di Israele che hanno sfatato, con i loro racconti, la visione di seri osservanti che avevamo nei confronti di tutti gli israeliani e che ci hanno permesso ci conoscere meglio la realta’ complessa del loro paese. Ospiti fissi: i Roman! Pino, Giorgio e Gabriele che ci hanno fatto divertire per tutti i giorni in Ushuaia, con i loro racconti e il loro travolgente modo di fare. Abbiam anche preso un po’ di accento romanaccio!
Ma soprattutto queste cene sono state un successo grazie alla cocinera Scritch e alla fantastica comida che e’ riuscita a preparare con i mezzi locali: considerate che l’ultima cena il menu’ e’ stato: risotto malbec e chorizo e costine di agnello fritte. Che dire mi viene ancora l’acquolina in bocca…

6 Comments

  1. Proprio vero…TUTTO IL MONDO E’ PAESE…nè?!
    Anche dall’altro capo del mondo le abitudini tornano, il cerchio si riforma, piazza savoia riemerge.
    Qui in Francia ci sono un cane scorreggione, un inglese piemontesofono e una rimasta anglofona che fanno il tifo per voi.
    w la pulenta!!!!!!

  2. Bello portare nel mondo la cucina di piazza Savoia specie se a divulgarla è l’ottima cocinera Scritch! La cocinera “mamma” si aspetta al ritorno idee cocinere dal mondo.
    Bellissimi i posti e splendide le vostre fotografie, continuate così……….

  3. Ops…scusa per avere copiato una tua celebre ricetta, ma ci mancava ;-) con la carne ottima di qua tutto e’ piu’ semplice!

  4. Ciao Ragazzi,
    non ci siamo mai conosciuti, ma io sono un cugino torinese di Cristina. Ieri sera ero a mangiare da Michele, il quale mi ha raccontato di questa vostra avventura… sono subito venuto a vedere cosa riuscite a combinare.
    Continuero’ a seguirvi: spero di poter un giorno fare qualcosa di simile.

    Un abbraccio
    Filippo
    ——–
    e-mail: filippo.dupre@nulltin.it
    Skype: filippo.dupre

Leave a Reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>